È uno strumento di autovalutazione e autoanalisi sul posizionamento dell’azienda rispetto ai TEMI CHIAVE della gestione HR. È un luogo di confronto e allineamento interno tra le diverse funzioni aziendali.
Lo scopo è quello di rendere consapevole l’Azienda del proprio posizionamento rispetto ai temi del lavoro e alla direzione in cui si vuole andare con l’obiettivo definire le priorità e di improntare una STRATEGIA condivisa di sviluppo HR di breve, medio e lungo periodo.
Per ciascun TEMA CHIAVE sono previste 60 domande che vanno a valutare tre INDICI:
IMPORTANZA: qual è il livello di importanza attribuita su ciascun tema
COMPETENZA: quali competenze ha l’ufficio HR su ciascun tema
MATURITÀ: cosa sta già facendo l’azienda su ciascun tema
È possibile svolgere l’assessment su un solo TEMA CHIAVE oppure su più di uno. È possibile coinvolgere nell’assessment più persone aggiungendo tutti gli utenti desiderati. Ciascun utente può svolgere anche solo una parte dell’assessment.
Con riferimento all’indice dell'IMPORTANZA consigliamo di coinvolgere direttamente la direzione aziendale (Amministratore Delegato, Direttore Generale, Proprietà etc.) mentre, con riferimento agli indici di COMPETENZA e MATURITÀ risponde la direzione HR.
Il lavoro del futuro si gioca su 5 TEMI CHIAVE.
I 5 temi chiave del futuro del lavoro poggiano su 25 ASSET fondamentali:
Processi, Produttività e Ore, Obiettivo. Tools, sistemi e modelli organizzativi.
Organizzare il lavoro che cambia.
Retribuzione, incentivazione, welfare e benessere organizzativo.
Introdurre nuovi sistemi di remunerazione del lavoro.
Lavoro da remoto, coworking, lavoro smart. Controllo vs responsabilità.
Gestire la flessibilità del lavoro.
Relazioni sindacali, comunicazione interna e esterna e diversità.
Costruire un nuovo patto sociale per il futuro.
Esodi, nuove competenze, contratti di espansione e incentivi all’assunzione.
Favorire il patto generazionale.
L'assessment restituisce in automatico un grafico comparativo delle risposte fornite per
ciascun tema e ciascun indice (importanza, competenza, maturità) e alcuni dati chiave per
supportare l'autoanalisi sulle priorità di sviluppo:
Mettiti alla prova anche sui nostri assessment verticali!
Guarda il video!
Leggi l’articolo!
SHR Italia lancia uno strumento di autoanalisi per aiutare le aziende a costruire un piano di lavoro a medio-lungo termine.
Cento domande sui cinque temi chiave del lavoro che cambia, per guardarsi dentro e ragionare sul futuro prossimo. [...]